Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

Un software per la generazione di partiture: Escamol

Escamol

Escamol è un software per la computer music ideato per la generazione di partiture informatiche eseguibili attraverso altri software e linguaggi.

Le partiture informatiche sono dei listati che consentono di controllare la generazione di suoni sintetici per mezzo di software di sintesi

Un software per Csound e Aura

Escamol è stato sviluppato da Roberto Morales-Manzanares nei primi anni Novanta. È stato realizzato in Prolog ed è stato pensato come uno strumento di lavoro capace di generare partiture informatiche basate su regole di tipo grammaticale, da potersi utilizzare, successivamente, con altri linguaggi o software esterni quali Aura e Csound, quest’ultimo della famiglia dei Music N.

Interfaccia grafica e tempo reale

Dotato di un’interfaccia grafica realizzata in Tcl/Tk, Escamol è stato utilizzato in particolare nel sistema SICIB. La principale caratteristica è quella di poter generare degli output gestibili attraverso il protocollo MIDI, Csound e Aura, il software di Roger Dannenberg. Il collegamento con questi software consente a Escamol di poter essere utilizzato anche in tempo reale.

Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio la seguente lettura: Roberto  Morales-Manzanares, Non Deterministic  Automatons Controlled by Rules for Composition, Proceedings of  International Computer Conference, San Francisco, 1992.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli