Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Ascolta
Recesioni o suggerimenti di ascolto? Oggi, in questa sezione puoi trovare suggerimenti di ascolto ma quando ho aperto questo blog, nel 2010, l’idea era di creare contenuti di maggiore qualitร e piรน strutturati. Tuttavia, mi sono accorto che quella delle recensioni tradizionali non era la strada giusta per me e cosรฌ, piuttosto che chiudere l’intera sezione, ho deciso di cambiare il senso dei contenuti raccolti in queste pagine.
Consigli di musica da ascoltare, dunque, senza prevalenza di un genere su un altro ma semplicemente una selezione di ciรฒ che mi capita di ascoltare, per un motivo o per un altro. E spero che qualcuno possa trovare dei suggerimenti adatti al proprio gusto.
Africa ed Europa unite nella musica: il nuovo album di Abel Selaocoe
Pubblicato il
da
Hymns of Bantu รจ il nuovo album di Abel Selaocoe, un musicista decisamente particolare, che unisce nella propria arte la tradizione musicale africana con quella della tradizione classica europea.
L’IBM 1401 di Johann Johannsson
Pubblicato il
da
Nel 2007 Johann Johannsson ha realizzato un album di grande fascinazione estetica, dove l’amalgama tra strumenti elettronici e tradizionali esprime una grande sapienza compositiva. Purtroppo, dispiace doverlo ricordare, nel 2018…
M – Il figlio del secolo: la colonna sonora
Pubblicato il
da
Cercando informazioni in rete per preparami alla visione della serie, mi sono imbattuto in una piacevole scoperta in merito alla colonna sonora di M – Il figlio del secolo. In…
Hello, I’m Britti
Pubblicato il
da
Ricorderรฒ la mia estate 2024 anche per una colonna sonora che ha fatto viaggiare la mia immaginazione sulle strade bollenti che da Batoun Rogue collegano a New Orleans, in Louisiana.…
Ninne Nanne dal mondo: una raccolta completa
Pubblicato il
da
Negli anni Sessanta del Novecento, mettere insieme un doppio LP di ninne nanne provenienti da ogni parte del globo sembra una sfida al limite dell’impossibile. Evidentemente non deve averla pensata…
La Paris di Nils Frahm
Pubblicato il
da
Il 2024 di Nils Frahm – e dei suoi estimatori – si stava per chiudere con un solo album pubblicato, come non succedeva dal 2016. E invece, in maniera del…
Molly Lewis e la sua musica sulle labbra
Pubblicato il
da
Per fare qualcosa di nuovo รจ necessario saper fare innovazione. Eppure, ascoltando l’ultimo lavoro di Molly Lewis, sembra possibile riuscire ad andare oltre la formula. La musica contemporanea, intendo del…
St. Vincent: All Born Screaming e l’evoluzione di un’artista fuori dagli schemi
Pubblicato il
da
uovo album per Anne Erin Clark, a tre anni dal precedente The Nowhere Inn, e nuova occasione per passare in rassegna la sua intera produzione musicale.
Melanie De Biasio e Il Viaggio: un album tra radici italiane e poesia sonora
Pubblicato il
da
Scopri “Il Viaggio” di Melanie De Biasio, un album che mescola elettronica, jazz e tradizione italiana. Un tributo alle origini abruzzesi e friulane dell’artista belga.
The Swimmers: una selezione di musica araba
Pubblicato il
da
The Swimmers non รจ solo un bel film ma รจ anche una raccolta di brani di musica araba, con una colonna sonora che permette di viaggiare musicalmente verso i paesi…
Computer Music From the Outside In (1983): il Fairlight CMI e la storia della musica informatica
Pubblicato il
da
“Computer Music From the Outside In” (1983), realizzato con il Fairlight CMI. Un viaggio nella computer music tra commenti degli autori e divulgazione. Disponibile su Spotify.
Aix di Giuseppe Ielasi: un viaggio sonoro tra campionamenti, minimalismo e sperimentazione
Pubblicato il
da
Recensione dellโalbum Aix di Giuseppe Ielasi, un’opera sperimentale del 2009 tra micro campionamenti, ritmo frammentato e atmosfere sonore sofisticate.