Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
European Composer Competition 2025: guida completa al concorso per compositori

ร arrivata alla simbolica decima edizione questo concorso musicale organizzato dal Conservatorio Franz Schubert, un’istituzione privata che opera – pare – giร dal 1867.
Il Franz Schubert Konservatoriumโ fรผr Musik und darstellende Kunst ha dunque una storia piuttosto lunga, a leggere sul loro sito.
Al di lร della storicizzazione, quello che ci interessa รจ segnalare la decima edizione del loro concorso musicale denominato European Composer Competition.
A chi si rivolge?
Il concorso in questione si rivolge a chiunque abbia delle velleitร da compositore, sia alle prime armi sia giร rodato nella sua attivitร musicale. Infatti la partecipazione all’European Composer Competition non prevede limiti di etร , e nemmeno sono previsti filtri legati al genere musicale o allo strumento, tanto che il concorso รจ suddiviso in 16 categorie.
Quali sono le categorie musicali?
Il concorso รจ aperto, come accennato poc’anzi, a ben 16 categorie musicali, che spaziano tra generi e strumenti, come di seguito elencante con le rispettive durate:
- Strumenti Solisti (senza pianoforte); con una durata massima di 12 minuti
- Pianoforte Solista; con una durata massima di 12 minuti
- Quartetto d’Archi; con una durata massima di 20 minuti
- Musica da Camera (da 1 a 6 musicisti); con una durata massima di 20 minuti
- Musica da Camera (da 7 a 12 musicisti); con una durata massima di 20 minuti
- Ensemble di Fiati; con una durata massima di 20 minuti
- Orchestra di Fiati; con una durata massima di 20 minuti
- Brani per Orchestra; con una durata massima di 30 minuti
- Voci (soliste, ensemble); con una durata massima di 10 minuti
- Voci (coro); con una durata massima di 30 minuti
- Sezione Folklore; con una durata massima di 10 minuti
- Premio Internazionale Giovane Compositore โ (solista, ensemble o orchestra); candidati nati il 1ยฐ gennaio 2006 o successivamente
- Premio Internazionale Giovane Compositore โ (solista, ensemble o orchestra); candidati nati il 1ยฐ gennaio 2003 o successivamente
- Jazz (solista, ensemble, orchestra o big band); con una durata massima di 10 minuti
- Musica per Film; con una durata massima di 20 minuti
- Musica Elettronica; con una durata massima di 20 minuti
Come rispondere alla Call For Submission
L’scrizione al concorso deve avvenire necessariamente via mail, attraverso l’indirizzo competition.fsk@gmail.com, dove inviare i propri dati personali quali nome, cognome, nazionalitร , numero di telefono, email personale, data di nascita e indirizzo di residenza. A questo si devono aggiungere i titoli delle opere presentate.
Costi di partecipazione
Come vale per la maggiore parte dei concorsi, anche l’European Composer Competition prevede delle fee di ingresso. Il costo di iscrizione varia in base al numero di composizioni presentate in concorso e sono di 50 โฌ per il primo brano, 30 โฌ per il secondo e 10 โฌ per il terzo, da corrispondere via Pay Pal.
I premi dell’European Composer Competition
La premiazione prevede un primo, secondo e terzo classificato per ogni categoria, con un premio in denaro per il primo classificato pari a 250 euro con presentazione ufficiale della propria opera. Poi viene premiato anche un vincitore assoluto, tra quelli che hanno raggiunto il punteggio piรน alto, che si aggiudica altri 1500 euro e una presentazione ufficiale del proprio lavoro.
La pubblicazione dei risultati
Entro il 12 Gennaio 2025 sarร pubblicata la lista dei 20 semifinalisti. Mentre entro il 21 dello stesso mese sarร reso noto il risultato definitivo della finale, quindi il nome del vincitore.
La deadline per l’European Composer Competition
L’ultimo giorno utile per partecipare al concorso รจ il 3 Gennaio 2025. Per ulteriori approfondimenti rimando alla pagina ufficiale del concorso.
Commenti
Ultimi articoli
Lascia un commento