Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Concorso di musica elettronica Iannis Xenakis

Un’opera musicale non si scrive in un sol giorno, per questo non รจ mai troppo presto per annunciare la deadline di un concorso musicale nonostante sia fissata a distanza di mesi dalla pubblicazione di questo articolo: sto parlando della quinta edizione del concorso internazionale di musica elettronica Iannis Xenakis.
Un concorso alla memoria di Xenakis
Inevitabilmente una competizione musicale dedicata alla memoria del compositore greco – nato in Romania – non poteva che essere incentrata sulla produzione di musica elettronica. Patrocinatore del concorso รจ il Contemporary Music Lab del Dipartimento di Musica dell’Universitร di Thessaloniki, che ha voluto dare alla competizione un respiro internazionale, forse anche per essere coerente con lo spirito di una figura cosmopolita come quella di Xenakis, greco di vita ma rumeno di nascita e, infine, naturalizzato francese, che a Parigi visse e morรฌ a testimonianza della sua vocazione globale.

Regole e requisiti del concorso musicale
Allo scopo di garantire ma massima imparzialitร possibile, il concorso di musicale elettronica si presenta con alcune restrizioni – regole – che dovrebbero essere rassicuranti per tutti i partecipanti:
- Il lavoro musicale viene presentato in forma anonima;
- La competizione รจ aperta a compositori e compositrici di ongi nazionalitร ed etร ;
- ร possibile presentare una sola opera per partecipante;
- Il vincitore della passata edizione non puรฒ partecipare a questa quinta edizione prevista per il 2025;
- L’opera presentata in concorso dev’essere elettroacustica e diffusa tramite altoparlanti senza interventi eseguiti del vivo;
- Il lavoro musicale portato in concorso dev’essere concepito per massimo 8 altoparlanti e deve avere una durata compresa tra 7 e 15 minuti;
- L’opera che partecipa al concorso Iannis Xenakis puรฒ essere stata giร eseguita in concerto ma su di essa non devono pendere diritti discografici e non dev’essere mai stata pubblicata, quindi discograficamente inedita.
La premiazione delle opere vincitrici
La giuria del concorso Iannix Xenakis selezioneranno 5 opere ma solo 3 di queste riceveranno un premio in denaro cosรฌ ripartito:
- โฌ 600 per il primo premio;
- โฌ 400 per il secondo premio;
- โฌ 300 per il terzo premio;
Alla presenza della giuria, inoltre, le prime cinque opere saranno oggetto di un concerto dal vivo da organizzare nel mese di settembre 2025.
Termine di presentazione dei lavori musicali
C’รจ solo una data che devi assolutamente tenere a mente, ed รจ quella relativa al termine ultimo per la presentazione della tua opera musicale.
L’organizzazione ha fissato la deadline al 1 Gennaio 2025.
La buona notizia รจ che hai ancora molto tempo per ultimare il tuo lavoro e mettere a punto gli ultimi aspetti.
La brutta notizia, invece? Beh, non mi pare che ci sia nulla di negativo da segnalare, dato che anche la quota di partecipazione รจ veramente irrisoria.

Quota di partecipazione per il concorso
L’unico aspetto negativo dello Iannis Xenakis International Electronic Music Competition รจ la necessitร di pagare una fee di partecipazione.
Fortunatamente la cifra non รจ esagerata, e questo consente a chiunque di poter accedere alla competizione e di poter mettere in gara la propria opera musicale.
In effetti la cifra รจ di soli 15 euro, e puรฒ essere corrisposta sia online che tramite bonifico. I link per il pagamento sono due: il primo รจ riservato ai cittadini greci, mentre il secondo e per tutti gli altri. La differenza รจ solo nella lingua dell’interfaccia.
In ogni caso, per i dettagli di pagamento, compreso a mezzo bonifico, ti invito a seguire il link alla pagina ufficiale della competizione musicale Iannis Xenakis.
La giuria del concorso
Questa edizione vede un padrino di tutto rispetto a capo della giuria, cosรฌ composta:
- Kees Tazelaar (NL) โ Chair
- Elizabeth Anderson (USA/BE)
- Panayiotis Kokoras (GR/USA)
- Cameron Naylor (UK)
- Jaime Reis (PT)
Altri materiali da presentare
Ultimo aspetto a cui dovrai fare attenzione, per cui ti rimando sempre al sito ufficiale, รจ l’insieme di materiali che dovrai presentare come domanda di partecipazione. Non solo il file audio secondo le specifiche fornite dall’organizzatore, ma anche una breve biografia e qualche riga di presentazione dell’opera, unitamente alla ricevuta di pagamento.
Se hai intenzione di partecipare e hai bisogno di un qualche tipo di supporto, scrivimi tramite il form dei contatti, altrimenti: in bocca al lupo.
Commenti
Ultimi articoli
Lascia un commento