Categoria: ARGOMENTI

  • Crea i tuoi loop con MmmTsss

    Crea i tuoi loop con MmmTsss

    Un simpatico giochino, ma anche un’interessante applicazione sviluppata in openFrameworks da Eric Rosenbaum, un ricercatore del MIT Media Lab. MmmTsss è un software gratuito, disponibile per Mac e Windows.

  • Il sintetizzatore virtuale ZynAddSubFX

    Il sintetizzatore virtuale ZynAddSubFX

    ZynAddSubFX è un sintetizzatore software, open source e gratuito, il cui grande problema è quello di avere un nome assolutamente impronunciabile. È stato realizzato nel 2002 da Paula Nasca, un programmatore autore anche di algoritmi di sintesi sonora implementati su numerosi software. Nasca è conosciuto anche per aver sviluppato Paulstretch, un software per il sound stretching estremo. Nel 2005 […]

  • EMS Synthi 100

    EMS Synthi 100

    Quando si parla del Synthi 100 può succedere di fare una certa confusione a proposito di quello che la sigla effettivamente indica. Comunemente con il nome Synthi 100 si intende il sintetizzatore modulare analogico realizzato nei primi anni Settanta a Londra; ma è altrettanto vero nella letteratura di riferimento il nome Synthi 100 viene utilizzato […]

  • Computer Synthi

    Computer Synthi

    Dopo la realizzazione del sintetizzatore ibrido EMS Synthi 100, Peter Zinovieff e i colleghi degli Electronic Music Studios di Londra decisero di realizzarne una nuova versione, più agevole del suo predecessore. Infatti benché l’EMS Synthi 100 avesse ricevuto dei buoni riscontri in ambito musicale, si presentava come una macchina piuttosto impegnativa in termini di grandezza e […]

  • Jackbeat, un sequencer audio gratuito

    Jackbeat, un sequencer audio gratuito

    Jackbeat è un sequencer audio per sistemi operativi Linux, OS X e Windows. Si presenta con un’interfaccia piuttosto semplice ed intuitiva, come già visto in altre drum machine.

  • SPAN, analizzatore di spettro in tempo reale

    SPAN, analizzatore di spettro in tempo reale

    SPAN è un’analizzatore dello spettro audio che presenta due importanti caratteristiche tecniche: è capace di lavorare in tempo reale ed è basato sulla Trasformata di Fourier. A queste si aggiunge una terza interessante caratteristica, non di natura tecnica, ugualmente importante: è un software gratuito.

  • MUSYS

    MUSYS

    La sigla MUSYS indica una serie di programmi realizzati da Peter Grogono e Peter Zinovieff nei primi anni Settanta presso l’Electronic Music Studios di Londra (EMS), una compagnia nata istituzionalizzando lo studio privato di Peter Zinovieff, finalizzato alla composizione di musica elettronica.

  • Aria Maestosa, un editor e sequencer midi open source

    Aria Maestosa, un editor e sequencer midi open source

    Aria Maestosa è un ottimo software per coloro interessati ad un uso completo e professionale dei propri file midi ma senza doversi caricare dei costi di licenza. Infatti Aria Maestosa è un editor e sequencer midi disponibile gratuitamente ed open source.

  • Glitch, droni ed altri effetti audio gratuiti

    Glitch, droni ed altri effetti audio gratuiti

    Un nuovo plugin di effetti per la serie Nanopack, disponibile sul sito della GlitchMachines, la compagnia fondata da Ivo Ivanov, sound designer laureatosi alla Ex’pression College for Digital Arts della California, già collaboratore per Ableton e Twisted Tools oltre che sviluppatore di strumenti personalizzati per artisti come Trent Reznor e Richard Devine.

  • Un’app per John Cage: Prepared Piano

    Un’app per John Cage: Prepared Piano

    In occasione del centenario della nascita di John Cage, nel 2012, è stata rilasciata quest’app, Prepared Piano, realizzata con i suoni di un pianoforte preparato (da cui il nome), probabilmente molto simili se non identici a quelli che il compositore americano realizzò per la sua Sontatas and Interludes del 1946.

  • JACK: un kit di connessione audio

    JACK: un kit di connessione audio

    Se ci fosse il tempo di fare uno studio sulle parole più utilizzate tra i musicisti probabilmente al primo posto troveremmo la parola jack, e chi musicalmente è cresciuto nel garage del proprio batterista dovrebbe sapere che è sempre meglio averne un paio in più di quanti ne servono!

  • Monkey Machine: una drum machine online

    Monkey Machine: una drum machine online

    Monkey Machine è una drum machine disponibile online e gratis. Utile per creare semplici loop oppure accompagnamenti ritmici per le vostre esecuzioni personali.