Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Argomenti
-
Nuova versione per Sonic Visualizer: saliamo alla 5.0.1
Pubblicato il
da
Poteva il 2024 chiudersi senza un richiamo a Sonic Visualizer? Il software per l’analisi musicale, open source e gratuito, tanto amato da musicisti e musicologi รจ aggiornato alla nuova versione. Quali sono le novitร ? Devo ammettere che preso dal restyling del sito, stavo per concludere l’anno senza segnalare l’aggiornamento di uno dei software piรน ricercati…
-
Oscilloscopio virtuale online
Pubblicato il
da
La rete รจ sempre piena di risorse per tutte le esigenze. Tuttavia, tra le ultime cose che mi sarei aspettato di trovare figurava certamente un oscilloscopio, virtuale, da utilizzare semplicemente via browser. L’oscilloscopio, per chi lo ignorasse, รจ uno strumento che consente di visualizzare la forma d’onda di un segnale in ingresso. Molto utilizzato in…
-
7 librerie gratuite per Kontakt
Pubblicato il
da
Trovare risorse gratuite in rete e portarle all’attenzione dei miei lettori รจ sempre un piacere, ancor di piรน quando le risorse sono di grande qualitร e per software cosรฌ importanti come Kontak della Native Instruments. Sia l’uno che l’altro non dovrebbero avere bisogno di presentazioni, tuttavia voglio almeno fare cenno al fatto che Kontakt รจ…
-
Scannerizza partiture musicali con PlayScore 2
Pubblicato il
da
Uno dei pregi della tecnologia รจ di semplificare dei processi lavorativi, creativi e non, che prima richiedevano un certo dispendio di tempo senza garanzia sulla qualitร del risultato finale. La digitalizzazione e l’ascolto sonoro delle partiture musicali era uno di questi. In veritร al tema della scannerizzazione delle partiture musicali ho dedicato diversi altri articoli,…
-
VST, AU, e RTAS cosa indicano queste sigle
Pubblicato il
da
Al momento di fare il download di un plugin audio, capita spesso che ci venga chiesto di scegliere il formato da scaricare, dovendo selezionare tra sigle quali VST, AU e RTAS. Ma cosa indicano precisamente? La risposta รจ certamente banale a chi ha dimestichezza con gli strumenti digitali per la musica. Tuttavia, non รจ all’esperto…
-
Supermassive 4.0: un plugin riverbero gratuito
Pubblicato il
da
Da qualche parte, su qualche rivista di settore, ho letto che i plugin audio della ValhallaDSP sono considerati i migliori del mercato. Sarร vero? Basta scaricare un loro plugin gratuito per scoprirlo. A parte l’introduzione funzionale all’articolo, onestamente non ho la minima idea se i plugin audio della ValhallaDSP siano il top di gamma. Quel…
-
Streaming musicale: tre (valide) piattaforme alternative
Pubblicato il
da
Quando si parla di app per lo streaming musicale il pensiero corre veloce verso pochi nomi famosi: Spotify, Apple Music, Tidal o Play Music. In realtร ci sono molte alternative, di qualitร anche superiore. In veritร , nonostante i nomi che girano sono sempre gli stessi, il panorama delle piattaforme dedicate allo streaming musicale รจ decisamente…
-
Gestisci le tue royalties musicali con Songtrust
Pubblicato il
da
In quest’epoca di moltiplicazione delle piattaforme musicali, la gestione delle royalties musicali non รจ una cosa semplice, per questo รจ diventato importante affidarsi a piattaforme che si occupano di monitorare gli ascolti e gli incassi. Dalla SIAE a Songtrust Quando la vita si svolgeva esclusivamente offline, la gestione dei guadagni derivanti dall’esecuzione delle proprie musiche…
-
Programmazione VST: quale linguaggio utilizzare?
Pubblicato il
da
Come si sviluppa un plugin VST? Quale linguaggio di programmazione รจ meglio utilizzare, e quali sono le alternative complessive? In questo articolo, che non รจ un tutorial, offriremo un primo rapido sguardo su tutte le diverse opzioni. La sigla VST รจ l’acronimo di Virtual Studio Techonology e sta a indicare quella tecnologia che nel lontano…
-
The Wall: i Pink Floyd ai sintetizzatori analogici
Pubblicato il
da
Durante l’ennesimo ascolto di The Wall, dando un’occhiata ai crediti, mi รจ caduto l’occhio su quel generico Synthesizer associato a Richard Wright nel brano The Happiest Days of Our Lives. Cosรฌ, piรน per gioco che per altro, mi sono lasciato trasportare dalla curiositร ed ho cercato di capire a quale tipologia di sintetizzatore facesse riferimento…
-
BBC Symphony Discover: suoni di una vera orchestra
Pubblicato il
da
Hai mai pensato di poter utilizzare i suoni di una vera orchestra, la sinfonica della BBC, con il tuo programma preferito di produzione musicale? Da oggi รจ possibile grazie al plugin della Spitfire Audio. Spitfire, per chi non lo sapesse, รจ un vero punto di riferimento per coloro abituati a lavorare con campioni sonori da…
-
StageIt: esegui la tua musica online
Pubblicato il
da
Durante l’esperienza del Covid numerosi servizi online hanno ricevuto una spinta verso il successo di pubblico. Tra questi vi รจ certamente StageIt, una piattaforme dove organizzare concerti a pagamento rigorosamente online. Sono dieci anni che StageIt รจ un servizio disponibile ai musicisti naviganti in rete, eppure รจ grazie al Covid, e alle limitazioni sociali ad…