-
Presentazione del Synthetic Performer
Il Synthetic Performer è un sistema informatico per esecutore virtuale, capace di fornire un accompagnamento dal vivo durante le esecuzioni che coinvolgono strumenti tradizionali.
-
Cmix
Cmix è un software per la musica informatica ideato e sviluppato da Paul Lansky. Appartiene alla famiglia dei Music N, anche se fu ideato per un’applicazione più specifica nell’ambito della musica concreta.
-
Mus10
Il Mus10 è un software per la computer music appartenente alla famiglia dei Music N. è stato sviluppato a Stanford sul finire degli anni Settanta da Leland Smith.
-
Music 10
Il Music 10 è un software per la sintesi dei suoni sviluppato da John Chowning e James Moorer. Appartiene alla famiglia dei Music N.
-
Music 7
Il Music 7 è un software per la computer music che appartiene alla famiglia dei Music N, derivati dai lavori pionieristici condotti da Max Mathews negli anni cinquanta.
-
JMSL
JMSL è un linguaggio, basato su Java, per la sperimentazione con la composizione musicale algoritmica, l’esecuzione dal vivo e la realizzazione di strumenti intelligenti.
-
Cmusic
Cmusic è un software per la computer music realizzato da Richard Moore. È stato il primo, nella famiglia dei Music N, ad essere scritto in linguaggio C. Era in grado di funzionare anche in tempo reale, sebbene in uso combinato con il sistema CARL.
-
Composers Desktop Project
Composers’ Desktop Project è un pacchetto di software per la computer music ideato da Trevor Wishart e alcuni suoi collaboratori. Il progetto fu realizzato sulla base di precedenti esperienze condotte all’IRCAM attraverso il sistema CARL.