Tra la fine degli anni Quaranta e e la metà degli anni Sessanta, in Australia si condussero una serie di esperimenti finalizzati a trasformare il computer CSIRAC in uno strumento […]
Personalmente sono dell’opinione che il gioco costituisca un valido strumento per attuare una didattica che sia al tempo stesso efficace e capace di preservare gli obbiettivi di una solida pedagogia. […]
Titolo: The Music of Csirac, Australia’s First Computer Music Autore: Paul Doornbusch Editore: Common Ground Publishing Anno: 2005 Pagine: 102 Allegato: Cd/Rom La storia raccontata in questo libro nasce quasi […]
Titolo: Xenakis Autori: Vari A cura di: Enzo Restagno Casa editrice: EDT Anno: 1988 Pagine: 315 Dopo il primo capitolo di Enzo Restagno, si legge un intervento dello scrittore ceco Milan […]
Titolo: Aix Autore: Giuseppe Ielasi Etichetta: 12k Anno: 2009 Tracce: 9 Durata: 0:31.23 Voto: 8/10 La prima impressione che si ricava dall’ascolto di Aix, per chi conosce la discografia del compositore […]
Nelle scorse settimane i Radiohead hanno rilasciato la nuova versione dell’app gratuita PolyFauna, un progetto per sistemi iOS e Android nato dalla collaborazione di Thom Yorke con il produttore Nigel Godrich e […]
Quando si scrive di software per l’audio gratuiti e open source, io credo che il primo pensiero, nella stragrande maggioranza dei casi, cade su Audacity, uno strumento tanto potente quando […]
LMMS è un software che trasforma il vostro computer in una workstation digitale dedicata alla composizione musicale. Fino a qui non vi è nulla di particolarmente nuovo, a pensarci bene.
Personalmente non lavoro quasi mai con i Midi (.mid), ma capita spesso di sentire persone che cercano software dedicati all’elaborazione e la modifica di questo genere di file.
Titolo: Traiettoria, Spirali Autore: Marco Stroppa Etichetta: Ricordi/Stradivarius Anno: 2008 Tracce: 5 Durata: 1:04.26 Marco Stroppa è un nome importante della musica contemporanea italiana; anche se credo sia più conosciuto […]
Titolo: Electronic and Acoustics Works 1957-1972 Autore: Vladimir Ussachevsky Etichetta: New World Records Anno: 2007 Durata: 1:03.55 Vladimir Ussachevsky è una figura molto interessante della scena musicale americana del XX secolo, in particolare […]