Titolo: Computer Music Retrospective Autore: Lejaren Hiller Etichetta: Wergo Anno: 1986 Tracce: 10 Durata: 0:55.23 Questa raccolta di musiche composte da Lejaren Hiller attraverso un computer, fu pubblicata all’indomani della presentazione […]
Titolo: Experimental Music: Composition with an Electronic Computer Autori: Lejaren Hiller, Leonard Isaacson Editore: McGraw-Hill Anno: 1959 Pagine: 214 Nel 1956 Lejaren Hiller, un compositore nato chimico, ipotizzò che un computer, […]
Un simpatico giochino, ma anche un’interessante applicazione sviluppata in openFrameworks da Eric Rosenbaum, un ricercatore del MIT Media Lab. MmmTsss è un software gratuito, disponibile per Mac e Windows.
Titolo: Musiques Formelles Autore: Iannis Xenakis Edizione: La Revue Musicale Anno: 1963 Pagine: 233 Musiques Formelles è certamente un libro fondamentale per approfondire il percorso artistico di Iannis Xenakis, e rappresenta […]
Titolo: Cybernetic Serendipity Music Autori: Vari Produzione: ICA Anno: 1968 Tracce: 10 Durata: 0:52.06 Cybernetic Serendipity è considerato un vero e proprio evento cult tra coloro interessati all’uso della tecnologia […]
ZynAddSubFX è un sintetizzatore software, open source e gratuito, il cui grande problema è quello di avere un nome assolutamente impronunciabile. È stato realizzato nel 2002 da Paula Nasca, un programmatore autore […]
Quando si parla del Synthi 100 può succedere di fare una certa confusione a proposito di quello che la sigla effettivamente indica. Comunemente con il nome Synthi 100 si intende […]
Dopo la realizzazione del sintetizzatore ibrido EMS Synthi 100, Peter Zinovieff e i colleghi degli Electronic Music Studios di Londra decisero di realizzarne una nuova versione, più agevole del suo […]
Autori: Vari Titolo: CDCM Computer Music Series Vol. 3 Etichetta: Centaur Records Anno: 1989 Tracce: 6 Durata: 00.59:28 Terzo volume della serie di pubblicazioni discografiche prodotte dal Consortium to Distribuite Computer […]
Jackbeat è un sequencer audio per sistemi operativi Linux, OS X e Windows. Si presenta con un’interfaccia piuttosto semplice ed intuitiva, come già visto in altre drum machine.
Titolo: Notes from the metalevel: an introduction to computer composition Autore: Heinrich Taube Editore: Routledge Anno: 2005 Pagine: 348 Heinrich Taube, professore di Teoria e Composizione alla School of Music dell’Università dell’Illinois, […]
Titolo: Bécs Autore: Fennesz Etichetta: Editions Mego Anno: 2014 Durata: 00:43.30 Valutazione: 7/10 Bécs è senza dubbio un album del ritorno per il compositore austriaco Fennesz: un ritorno alla dimensione solista – dopo […]