Skip to the content
Search
musicainformatica.it

computer music history and more

  • HOME
  • ARGOMENTI
  • ASCOLTA
  • LEGGI
  • RISORSE
  • CONTATTI
Una schermata di esempio delle diverse finestre di Qtractor.
ARGOMENTI

Il sequencer audio/midi Qtractor

ASCOLTA

AA. VV. – Computer Music from the Outside In

ARGOMENTI

Come usare Sodaphonic, un audio editor online e gratuito

cover stephen vitiello molly berg between you and the shapes you take 2013
ASCOLTA

Stephen Vitiello, Molly Berg – Between you and the shapes you take

Titolo: Between you and the shapes you take Autori: Stephen Vitiello, Molly Berg Anno: 2013 Tracce: 10 Durata: 00:53.42 Etichetta: 12k Voto: 6/10 Between you and the shapes you take è […]

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ARGOMENTI

Sonic Visualizer, per l’analisi dei file audio

Sonic Visualizer è un software professionale per l’analisi di registrazioni audio, pensato principalmente per i musicologi ma adatto anche ai semplici appassionati.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ARGOMENTI

ToneCraft, un sequencer innovativo

ToneCraft è un synth sequencer tridimensionale, da utilizzare per comporre la vostra musica utilizzando dei semplici cubi colorati. Disponibile online, gratuitamente.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ASCOLTA

Ryoji Ikeda – Supercodex

Titolo: Supercodex Autore: Ryoji Ikeda Etichetta: Raster-Noton Anno: 2013 Durata: 1:05.38 Valutazione: 6/10 A 5 anni da Test Pattern, il nuovo album di Ryoji Ikeda che chiude il ciclo Datamatics.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ASCOLTA

Murcof, Philippe Petit – First Chapter

Titolo: First Chapter Autori: Murcof, Philippe Petit Etichetta: Aagoo Records Anno: 2013 Durata: 00:38.18 Valutazione: 8/10 Antiche simbologie mitologiche che si amalgamo nei variegati mondi sonori di Philippe Petit e Murcof.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ARGOMENTI

Hardware Hacking: costruisci il tuo strumento

Nell’era del digitale si è forse smarrito il piacere dell’artigianato musicale? È ancora possibile, in un’epoca di circuiti e chip, il fai-da-te di strumenti musicali?

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
cover-computer-music-currents-vol-2
ASCOLTA

AA. VV. – The Historical CD of Digital Sounds Synthesis

Titolo: The Historical CD of Digital Sounds Synthesis Autori: Vari Etichetta: Wergo Anno: 1995 Durata: 66:04 Collana: Computer Music Currents Vol. 13 Una compilation che raccoglie i primi esperimenti musicali […]

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
thumb-hydrogen-drum-machine
ARGOMENTI

Hydrogen, una drum machine professionale

Hydrogen è una potente drum machine virtuale, gratuita e open source, per sistemi operativi Linux e Windows ma anche Mac purché con processori Intel.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
LEGGI

Jon Appleton, Ronald Perera – The Development and Practice of Electronic Music

Titolo: The Development and Practice of Electronic Music A cura di: Jon Appleton, Ronald Perera Editore: Prentice-Hall Anno: 1975 Pagine: 384 Alcuni dei più noti protagonisti della musica elettronica riuniti in un progetto editoriale, curato da […]

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
thumb-igendyn-app-iannis-xenakis
ARGOMENTI

iGendyn, un omaggio a Iannis Xenakis

iGendyn è un’app musicale realizzata in base ad un processo stocastico chiamato GENeral DYNamic, ideato da Iannis Xenakis nei primi anni Novanta.

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ARGOMENTI

La Philharmonia Orchestra per una didattica dell’ascolto

Che ve ne pare di poter avere la possibilità di utilizzare delle registrazioni di strumenti tradizionali realizzate dagli esecutori di una delle più prestigiose orchestre al mondo?

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
ASCOLTA

Iannis Xenakis – Aïs, Gendy3, Taurhiphanie, Thalleïn

Casa discografica: Neuma Records Anno: 1994 Tracce: 4 Durata: 63:08 Nel 1990 l’Università di San Diego, in California, organizzò una sorta di week-end monografico sull’opera di Iannis Xenakis. In realtà […]

9 anni ago Alex Di Nunzio
Read More
1 … 5 6 7 8 9 … 15
Tag
4B 4C 4CED 4X Acousmographe App Aura Barry Vercoe Bell Labs Cmusic Common Music Computer Music CSC Padova Csound Didattica Giuseppe Di Giugno Grm Tools Groove Groupe de Recherches Musicales Iannis Xenakis Illiac Suite iOS Ircam James Tenney John Cage Lejaren Hiller Les Ateliers UPIC Loop Max/Msp Max Mathews Midi Miller Puckette Music500 Music N Music V Open Source Peter Zinovieff Pierre Schaeffer PLA Risorse Samson Box Software libero Synthetic Performer Syter UPIC
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più