Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Libro nuovo.
Lingua: Italiano
1 disponibili
Questo libro è animato da due personalità, Lévi-Strauss e Jean-Jacques Nattiez, che gli studiosi di musica – e non solo – conoscono molto bene: Antropologo, etnologo e filosofo il primo (fondatore dello strutturalismo che ha permeato tutta la cultura scientifica del Novecento), musicologo ed etnomusicologo il secondo. La bellezza di questo libro consiste nel fatto che per una volta, la figura di Lévi-Strauss non è considerata dal punto di vista del filosofo studioso ma piuttosto dalla prospettiva, meno nota ai più, del musicista compositore. In effetti Lévi-Strauss studiò violino e compose alcuni brani da camera e un Overture di un’opera lirica. Come giustamente è sottolineato nell’introduzione, la musica per Lévi-Strauss non fu un elemento accessorio alla propria esistenza ma una presenza costante, capace di influenzare anche il suo pensiero filosofico sulla realtà.
Lingua | |
---|---|
Condizione | Nuovo |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.