Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Qtractor: la potente alternativa open source a Cubase per Linux

Se siete utenti Linux รจ state cercando una piattaforma free ed open source, bella strutturata, che valga come alternativa al solito Cubase, allora vi consiglio di fare un giro su Qtractor, un sequencer e registratore multi track programmato in C++, con le potenzialitร di altri software di categoria piรน blasonati.
Qtractor, un’alternativa open source per Linux
Nato come sequencer dedicato all’utilizzo di dispositivi MIDI esterni, Qtractor nel tempo si รจ arricchito di nuove funzionalitร che ne hanno fatto uno strumento piรน completo. Tuttavia, sottolinea lo sviluppatore, Qtractor non si puรฒ considerare una vera e propria DAW, rigida nelle sue impostazioni, ma neanche va confuso con un sistema modulare totalmente personalizzabile. Qtractor รจ considerato un ibrido, capace di dare buone soddisfazioni sia a chi รจ alle prime esperienze con la musica digitale sia all’utente di maggiori pretese.

Compatibilitร e tecnologie alla base
Come accennato all’inizio, Qtractor รจ disponibile solo per sistemi Linux, ed รจ basato su ALSA (Advanced Linux Sound Architecture) e su Jack (Jack Audio Connection Kit) a supporto della gestione del MIDI e di tutta l’infrastruttura IO.
Le caratteristiche principali di Qtractor
Tra le principali caratteristiche di Qtractor ricordiamo:
- Possibilitร di utilizzare un numero illimitato di tracce
- Registrazione e riproduzione di tracce audio
- Gestione dei formatiย OGG, MP3 (solo in modalitร riproduzione), WAV, FLAC, AIFF e molti altri
- Supporto dello standard MIDI
- Plugin VSTi
- Registrazione a loop
- Piano rool
e molto altro che potete leggere a questo indirizzo.
Dove scaricare Qtractor
Per il download rimando alla pagina ufficiale.
Commenti
2 risposte a “Qtractor: la potente alternativa open source a Cubase per Linux”
io utilizzo Qtractor giร da tempo, l’ho scoperto mentre cercavo un’alternativa a Logic mentre stavo passando da Mac a Linux. Sebbene il suo sviluppatore non definisca Qtractor una daw, secondo il mio modesto punto di vista non gli manca proprio niente.
Grazie dell’intervento Manu. Anche io la penso cosรฌ: non c’รจ motivo per non considerarlo una daw. Ottimo strumento! ๐
Ultimi articoli
Rispondi a manu Annulla risposta