Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Febbraio 2012
Scrittura di partiture per software di produzione musicale: PLA
Pubblicato il
da
PLA รจ un software ideato come supporto alla scrittura di partiture informatiche in grado di velocizzare il lavoro di definizione dei parametri musicali, generando inoltre output compatibili con numerosi altri programmi.
Sound design con Csound: The Csound Book di Richard Boulanger
Pubblicato il
da
Realizzato attraverso il contributo di numerosi esperti di sound design, questo libro รจ il testo di riferimento per tutti coloro che realizzano o sono interessati a realizzare musica attraverso Csound, il software sviluppato a metร degli anni Ottanta da Barry Vercoe.
Un manuale di riferimento sul Midi: A Comprehensive Introduction
Pubblicato il
da
Il volume di Joseph Rothstein รจ stato per lungo tempo unโimportante punto di riferimento per coloro impegnati nella musica informatica e interessati a conoscere o approfondire le caratteristiche della tecnologia MIDI.
Una raccolta di lavori al computer di Jean-Claude Risset
Pubblicato il
da
Questo CD raccoglie alcuni lavori che Jean-Claude Risset ha realizzato in diversi contesti quali IRCAM, laboratori Bell, Marsiglia e quello del Groupe de Recherches Musicales.
Risorse dal web per l’Acousmographe
Pubblicato il
da
LโAcousmographe รจ un software, sviluppato dai ricercatori del Groupe de Recherches Musicales di Parigi, dedicato alla rappresentazione grafica della musica elettronica.
Dal codice alla musica: il software Csound
Pubblicato il
da
Csound รจ un software per la computer music che appartiene alla famiglia dei Music N. La prima versione รจ stata realizzata verso la metร degli anni Ottanta
Sintesi ed elaborazione del suono: i GRM Tools
Pubblicato il
da
Il GRM Tools, realizzato al Groupe de Recherches Musicales (GRM) di Pierre Schaeffer, รจ un pacchetto di software e utilitร per la sintesi e lโelaborazione del suono.
Graphic 1: il primo esperimento di approccio grafico alla computer music
Pubblicato il
da
Il Graphic 1 รจ un sistema, hardware e software, per la comunicazione grafica tra utente e computer. ร stato sviluppato da William Ninke dei laboratori Bell nel 1965.
La DSP Station del Groupe de Recherches Musicales: composizione, didattica e ricerca
Pubblicato il
da
La DSP Station รจ un sistema sviluppato al Groupe de Recherches Musicales (GRM) di Pierre Schaeffer per il controllo del processore Motorola 56001.