Se siete utenti Linux è state cercando una piattaforma free ed open source, bella strutturata, che valga come alternativa al solito Cubase, allora vi consiglio di fare un giro su […]
Categoria: ARGOMENTI
Sodaphonic è un piccolo audio editor disponibile in versione web app, gratuito e semplice da utilizzare. Indicato per chi ha bisogno di una veloce operazione di audio editing – passatemi […]
Qualche mese addietro, mi era stato segnalato da parte del suo autore, questo plug-in per l’Acousmographe, Aural Sonology, tutt’altro che nuovo ma comunque interessante, anche per via dei collegamenti con […]
Il primo post del 2016 è all’insegna dei grandi eventi: il 22 Febbraio prossimo andrà in scena Beyond the Fence, il primo musical interamente realizzato al computer. Un grosso lavoro […]
Un po’ di tempo fa ho scritto un articolo dedicato a HPSCHD, una grande performance multimediale realizzata da John Cage e Lejaren Hiller nel 1969, ed ideata per celebrare il centenario dell’Università […]
Alcuni recenti commenti pubblicati qui su musicainformatica, ed altre conversazioni nate altrove, mi hanno spinto a dedicare un po’ di tempo a quei programmi, o utilità, sviluppate per la conversione […]
Immagino che la maggior parte degli utenti sappia che Wikipedia è un’inesauribile fonte del sapere, dove è possibile trovare (quasi) ogni informazione che sia degna di essere conosciuta. Quanti di voi, […]
Quasi un anno fa avevo scritto di quella che era stata la prima app rilasciata dalla John Cage Trust, Prepared Piano, ideata per celebrare nel 2012 il centenario della nascita del […]
Tra la fine degli anni Quaranta e e la metà degli anni Sessanta, in Australia si condussero una serie di esperimenti finalizzati a trasformare il computer CSIRAC in uno strumento […]
Personalmente sono dell’opinione che il gioco costituisca un valido strumento per attuare una didattica che sia al tempo stesso efficace e capace di preservare gli obbiettivi di una solida pedagogia. […]