Categoria: ASCOLTA

  • Marsen Jules – Beautyfear

    Marsen Jules – Beautyfear

    Titolo: Beautyfear Autore: Marsen Jules Etichetta: Oktaf Anno: 2014 Durata: 00:52.09 Voto: 7/10 Dopo il trio sperimentale di Presence Acusmatique (2013), il compositore tedesco apre il 2014 con un nuovo lavoro solista che lo riallaccia alla scrittura ambientale di The Endless Change of Colour  (2013) e Nostalgia (2011).

  • James Dashow – Computer Music, musica elettronica

    James Dashow – Computer Music, musica elettronica

    Titolo: Computer music, musica elettronica Autore: James Dashow Etichetta: Edizioni Musicali EDI-PAN Anno: 1982 Durata: 00:46.51 James Dashow è un compositore di origini americane che da molti anni ha scelto l’Italia come suo nuovo paese di residenza. La sua formazione musicale è avvenuta al fianco di importanti personalità quali Milton Babbitt e James Randall dell’Università di…

  • Arve Henriksen – Places of Worship

    Arve Henriksen – Places of Worship

    Titolo: Places of Worship Autore: Arve Henriksen Etichetta: Rune Grammofon Anno: 2013 Durata: 0:40.21 Valutazione: 8/10 Del nuovo lavoro del compositore norvegese Arve Henriksen, a cinque anni da Cartography pubblicato per la storica etichetta ECM, avrei dovuto scrivere già qualche mese fa, quando era ancora 2013.

  • Machinefabriek – Attention, the doors are closing!

    Machinefabriek – Attention, the doors are closing!

    Titolo: Attention, the doors are closing! Autore: Machinefabriek Etichetta: Korm Plastics Anno: 2013 Durata: 0:54.46 Valutazione: 6/10 In attesa delle uscite del nuovo anno, restano da segnalare un paio di uscite degli ultimi mesi del 2013, tra cui il nuovo album di Machinefabriek, nome d’arte di Rutger Zuydervelt.

  • AA. VV. – Computer Music Currents, Vol. 2

    AA. VV. – Computer Music Currents, Vol. 2

    Titolo: Computer Music Currents, Vol. 2 Autori: Vari Etichetta: Wergo Anno: 1989 Durata: 1:11.52 Il secondo volume della serie Music With Computers, prodotta dalla Wergo, mette insieme un interessante gruppo di composizioni realizzate durante un arco di tempo di quasi venti anni.

  • Stephen Vitiello, Molly Berg – Between you and the shapes you take

    Stephen Vitiello, Molly Berg – Between you and the shapes you take

    Titolo: Between you and the shapes you take Autori: Stephen Vitiello, Molly Berg Anno: 2013 Tracce: 10 Durata: 00:53.42 Etichetta: 12k Voto: 6/10 Between you and the shapes you take è il secondo lavoro firmato da Stephen Vitiello e Molly Berg, a quattro anni di distanza dalla precedente collaborazione.

  • Ryoji Ikeda – Supercodex

    Ryoji Ikeda – Supercodex

    Titolo: Supercodex Autore: Ryoji Ikeda Etichetta: Raster-Noton Anno: 2013 Durata: 1:05.38 Valutazione: 6/10 A 5 anni da Test Pattern, il nuovo album di Ryoji Ikeda che chiude il ciclo Datamatics.

  • Murcof, Philippe Petit – First Chapter

    Murcof, Philippe Petit – First Chapter

    Titolo: First Chapter Autori: Murcof, Philippe Petit Etichetta: Aagoo Records Anno: 2013 Durata: 00:38.18 Valutazione: 8/10 Antiche simbologie mitologiche che si amalgamo nei variegati mondi sonori di Philippe Petit e Murcof.

  • AA. VV. – The Historical CD of Digital Sounds Synthesis

    AA. VV. – The Historical CD of Digital Sounds Synthesis

    Titolo: The Historical CD of Digital Sounds Synthesis Autori: Vari Etichetta: Wergo Anno: 1995 Durata: 66:04 Collana: Computer Music Currents Vol. 13 Una compilation che raccoglie i primi esperimenti musicali realizzati con il computer tra la seconda metà degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta.

  • Iannis Xenakis – Aïs, Gendy3, Taurhiphanie, Thalleïn

    Iannis Xenakis – Aïs, Gendy3, Taurhiphanie, Thalleïn

    Casa discografica: Neuma Records Anno: 1994 Tracce: 4 Durata: 63:08 Nel 1990 l’Università di San Diego, in California, organizzò una sorta di week-end monografico sull’opera di Iannis Xenakis. In realtà si trattò di un week-end piuttosto lungo visto che la manifestazione sponsorizzata dal Dipartimento di Musica durò dal 3 al 9 Aprile.

  • AA. VV. – Music from Mathematics

    AA. VV. – Music from Mathematics

    Titolo: Music From Mathematics Autori: Vari Etichetta: Decca Anno: 1962 Tracce: 18 Formato: LP 33 giri Durata: 0:31.24 Music from Mathematics è tra le prime raccolte dedicate alla computer music, di certo successiva all’omonima edizione pubblicata due anni prima, nel 1960, ma strutturata per degli obbiettivi molto diversi da quelli che stimolarono questa seconda edizione. Si tratta…

  • Jean-Claude Risset – Omonimo

    Jean-Claude Risset – Omonimo

    Jean-Claude Risset – Omonimo anno: 1988 Tracce: 9 Durata: 58 Min. Booklet: 15 pg. Edizione: Wergo (WER 2013-50) Collana: Digital Music: Music With Computers Questo CD, pubblicato dalla Wergo per la collana Digital Music, raccoglie alcuni lavori che il compositore francese ha realizzato, tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli Ottanta,…