Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
2012
Il processore 4B di Giuseppe Di Giugno: utilizzo all’Ircam
Pubblicato il
da
La sigla 4B indica comunemente un processore dedicato alla computer music, il secondo tra quelli sviluppati dal fisico italiano Giuseppe Di Giugno allโIrcam di Parigi.
MusBox: il software di controllo per il sintetizzatore digitale Samson Box
Pubblicato il
da
Il MusBox รจ un compilatore in grado di leggere file di partiture da convertire in sequenze di comandi per il controllo del sintetizzatore digitale Samson Box. ร stato sviluppato da Gareth Loy del Computer Audio Research Laboratory.
Il Systems Concepts Digital Synthesizer di Peter Samson
Pubblicato il
da
Il Systems Concepts Digital Synthesizer รจ un sintetizzatore digitale realizzato da Peter Samson. ร noto con il nome di Samson Box.
Audio digitale: una raccolta di articoli scientifici
Pubblicato il
da
Un libro dedicato all’audio digitale, esplorato da una prospettiva ingegneristica, attraverso l’intervento di esperti quali James Moorer che si occupรฒ del sistema audio della Lucas Film.
Il sintetizzatore digitale Samson Box: origini e sviluppo
Pubblicato il
da
Il Samson Box รจ un sintetizzatore digitale controllato attraverso un computer. ร stato realizzato da Peter Samson per lโUniversitร di Stanford.
Music from Mathematics: la computer music delle origini
Pubblicato il
da
Music from Mathematics รจ tra le prime raccolte dedicate alla computer music, di certo successiva all’omonima edizione pubblicata due anni prima, nel 1960, ma strutturata per degli obbiettivi molto diversi da quelli che stimolarono questa seconda edizione.
The Technology of Computer Music: gli anni pionieristici di Max Mathews
Pubblicato il
da
Per lungo tempo questo libro รจ stato un testo di riferimento per la gran parte delle pubblicazioni di computer music antecedenti alla metร degli anni Ottanta circa. A differenza di quanto si potrebbe pensare, non si tratta di una pubblicazione generalista ma bensรฌ di un libro molto specifico e tecnico.
Common Music, un linguaggio gratuito per la musica
Pubblicato il
da
Common Music รจ un linguaggio di programmazione pensato per la composizione musicale.
Max/Msp: risorse gratuite dal web
Pubblicato il
da
Una collezione di risorse per Max/Msp, uno dei software di produzione musicale piรน potenti attualmente in circolazione.
Scrittura di partiture per software di produzione musicale: PLA
Pubblicato il
da
PLA รจ un software ideato come supporto alla scrittura di partiture informatiche in grado di velocizzare il lavoro di definizione dei parametri musicali, generando inoltre output compatibili con numerosi altri programmi.
Sound design con Csound: The Csound Book di Richard Boulanger
Pubblicato il
da
Realizzato attraverso il contributo di numerosi esperti di sound design, questo libro รจ il testo di riferimento per tutti coloro che realizzano o sono interessati a realizzare musica attraverso Csound, il software sviluppato a metร degli anni Ottanta da Barry Vercoe.
Un manuale di riferimento sul Midi: A Comprehensive Introduction
Pubblicato il
da
Il volume di Joseph Rothstein รจ stato per lungo tempo unโimportante punto di riferimento per coloro impegnati nella musica informatica e interessati a conoscere o approfondire le caratteristiche della tecnologia MIDI.