Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
2014
Musiques Formelles di Iannis Xenakis: dalla musica stocastica al ruolo della atematica
Pubblicato il
da
Scopri l’approfondimento su Musiques Formelles di Xenakis, un testo fondamentale per comprendere l’applicazione delle tecniche stocastiche nella musica. Analisi dei capitoli e della storia editoriale.
Cybernetic Serendipity: quando l’arte incontra la musica elettronica
Pubblicato il
da
Scopri Cybernetic Serendipity, la storica mostra del 1968 che ha unito arte e tecnologia, e la sua influenza sulla musica elettronica e informatica.
ZynAddSubFX: Guida al Sintetizzatore Open Source per la Creazione di Suoni
Pubblicato il
da
Scopri ZynAddSubFX, il sintetizzatore software gratuito open source. In questa guida, esploriamo le sue caratteristiche principali, i motori di sintesi e i tutorial per iniziare a usarlo.
Synthi 100: storia, evoluzione e trasformazione di un sistema ibrido per la computer music
Pubblicato il
da
Scopri la storia del Synthi 100, il rivoluzionario sintetizzatore modulare EMS degli anni ’70. Dalla versione analogica al sistema ibrido, ecco le sue caratteristiche, il software Musys e il progetto mai commercializzato del Computer Synthi.
Computer Synthi EMS: storia, caratteristiche e motivi del fallimento
Pubblicato il
da
Scopri la storia del Computer Synthi EMS, il sintetizzatore collegato al Synthi 100. Dalle caratteristiche tecniche ai motivi del suo fallimento, con dettagli sui prototipi.
CDCM Computer Music Series Vol. 3: la raccolta dagli Experimental Music Studios
Pubblicato il
da
CDCM Computer Music Series Vol. 3 raccoglie opere di computer music legate agli Experimental Music Studios dellโIllinois. Scopri gli autori e le tecnologie utilizzate.
Jackbeat: sequencer audio gratuito per Linux, OS X e WindowsJackbeat, un sequencer audio gratuito
Pubblicato il
da
Scopri Jackbeat, un sequencer audio gratuito e intuitivo per Linux, OS X e Windows. Perfetto per live e studio, offre integrazione con JACK ed esportazione in formato Wave.
Notes from the Metalevel di Heinrich Taube: Guida alla composizione musicale con il computer
Pubblicato il
da
Scopri Notes from the Metalevel di Heinrich Taube, un manuale sulla composizione musicale con il computer basato su Common Music e Lisp. Leggi la recensione e scarica la versione PDF gratuita.
Bรฉcs di Fennesz: il ritorno alla chitarra e allโelettronica in un album di contrasti
Pubblicato il
da
Bรฉcs segna il ritorno di Fennesz alla chitarra e allโelettronica, con sonoritร piรน popolari e contrasti sonori raffinati. Scopri lโanalisi dellโalbum.
SPAN, analizzatore di spettro in tempo reale
Pubblicato il
da
Scopri SPAN, un analizzatore dello spettro audio gratuito e professionale, con funzionalitร avanzate come l’analisi stereo e multi-canale. Compatibile con VST, VST3 e AudioUnits per Mac e Windows.
I pionieri della musica elettronica su LP: la raccolta storica di Nonesuch Records
Pubblicato il
da
Scopri la storica raccolta Nonesuch Records, tra le prime incisioni su LP di musica elettronica realizzata con computer negli anni ’60 e ’70. Analisi dei brani di Randall, Vercoe e Dodge.
MUSYS: storia del sistema software di composizione musicale di Peter Zinovieff
Pubblicato il
da
copri la storia del sistema software MUSYS, sviluppato da Peter Grogono e Peter Zinovieff per la composizione di musica elettronica. Approfondisci il suo impatto sulla musica contemporanea e la sua ereditร .