Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Alex Di Nunzio
Il Music Programme di Thomas Cherry: il primo software musicale della storia
Pubblicato il
da
Scopri il Music Programme, il primo software musicale sviluppato da Thomas Cherry per il computer CSIRAC in Australia. Un passo pionieristico nella storia dellโinformatica musicale.
Phonopath: come imparare Audacity giocando con lโaudio
Pubblicato il
da
Scopri come usare Phonopath per insegnare musica e audio editing in modo divertente. Un puzzle game sonoro perfetto per imparare Audacity a scuola.
CSIRAC e la prima musica al computer: la vera storia raccontata da Paul Doornbusch
Pubblicato il
da
Scopri la storia della prima musica al computer composta con il CSIRAC nel 1951, raccontata da Paul Doornbusch. Unโindagine storica che riscrive le origini della computer music.
Xenakis secondo Kundera e Restagno: biografia, opere e innovazioni nella musica elettronica
Pubblicato il
da
Scopri il libro curato da Enzo Restagno su Iannis Xenakis, con interventi di Milan Kundera e altri studiosi. Biografia, opere e il ruolo pionieristico di Xenakis nella musica elettronica.
HPSCHD di John Cage e Lejaren Hiller: unโopera multimediale per clavicembalo e computer
Pubblicato il
da
HPSCHD รจ un’opera multimediale e sperimentale di John Cage e Lejaren Hiller che unisce clavicembalo, computer, sintesi digitale e proiezioni visive in una performance multimediale senza precedenti.
Aix di Giuseppe Ielasi: un viaggio sonoro tra campionamenti, minimalismo e sperimentazione
Pubblicato il
da
Recensione dellโalbum Aix di Giuseppe Ielasi, un’opera sperimentale del 2009 tra micro campionamenti, ritmo frammentato e atmosfere sonore sofisticate.
PolyFauna dei Radiohead: la nuova versione dell’app tra musica inedita e paesaggi digitali
Pubblicato il
da
Scopri PolyFauna, l’app gratuita dei Radiohead che unisce musica inedita e mondi digitali interattivi. Un viaggio sensoriale tra suoni ambient e creature del subconscio.
Audacity: il miglior editor audio gratuito e open source per registrare e modificare suoni
Pubblicato il
da
Scopri Audacity, il software gratuito e open source per registrare, modificare e analizzare audio su Windows, Mac e Linux. Ideale per amatori e professionisti.
LMMS: la DAW gratuita e open source per creare musica sul tuo PC
Pubblicato il
da
Scopri LMMS, la workstation audio gratuita per Windows e Linux: sequencer, VST, mixer, automazioni e compatibilitร FL Studio in un’unica DAW open source.
MidiEditor, un software gratuito per elaborare i file Midi su Windows e Linux
Pubblicato il
da
Scopri MidiEditor, un leggero e intuitivo software gratuito per lโediting di file MIDI, compatibile con Windows e Linux. Perfetto per chi cerca semplicitร e funzionalitร essenziali.
Marco Stroppa e la musica elettronica: recensione di Traiettoria, Spirali
Pubblicato il
da
Scopri il percorso di Marco Stroppa tra pianoforte ed elettronica nei brani Traiettoria e Spirali, opere chiave della musica contemporanea realizzate al CSC di Padova.
Vladimir Ussachevsky: musica elettronica (e non solo) dal 1957 al 1972
Pubblicato il
da
Scopri il percorso musicale di Vladimir Ussachevsky, tra elettronica analogica, computer music e tradizione religiosa. Un pioniere della musica sperimentale del Novecento.